Razionale
La Patologia Molecolare Predittiva è chiamata a confrontarsi con una nuova sfida: l’integrazione simultanea delle differenti informazioni relative all’analisi del singolo gene e la visualizzazione integrata dei risultati ottenuti per tutti i biomarcatori clinicamente rilevanti che consentono la definizione del percorso terapeutico più appropriato per il paziente neoplastico.
La piattaforma “Conversazioni in Medicina di Precisione” risponde all’importante esigenza di condividere, all’interno di un luogo virtuale ed in una forma facilmente fruibile e coinvolgente, contenuti editoriali, sottoforma di brevi video colloquiali tra i professionisti che si occupano quotidianamente di Patologia Molecolare Predittiva, offrendo punti di vista utili all’ottimizzazione dei percorsi di diagnosi e cura per i pazienti neoplastici.
Videos
La Patologia Molecolare Predittiva in Pillole
Fabio Pagni e Umberto Malapelle
Next generation Pathologist: approccio morfo-molecolare
Giancarlo Troncone e Umberto Malapelle
Oncologia di precisione: come cambiano le possibilità terapeutiche nel tumore al polmone alla luce delle nuove tecnologie (NGS…). L’esempio delle fusioni di RET
Francesco Passiglia e Umberto Malapelle
La Biopsia Liquida: dalla pratica clinica alla ricerca traslazionale
Christian Rolfo e Umberto Malapelle
Razionale di sviluppo di farmaci a bersaglio molecolare per i pazienti con tumori solidi: aspetti farmacologici
Elisa Giovannetti e Umberto Malapelle
Un cambio di paradigma: da un gene = un biomarcatore ad una mutazione = un biomarcatore. L’esempio di EGFR
Antonio Passaro e Umberto Malapelle
Scientific Advisors
Giancarlo Troncone
Professore Ordinario, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli Federico II
Umberto Malapelle
Chief Supervisor Laboratorio di Patologia Molecolare Predittiva, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli Federico II
Faculty
Elisa Giovannetti
Professore Associato, VU University Medical Center Amsterdam
Fabio Pagni
SC Anatomia Patologica ASST Monza, Ospedale San Gerardo, Direttore della scuola di specializzazione Anatomia Patologica, Università Milano Bicocca
Antonio Passaro
Medico Oncologo, Divisione Oncologia Toracica, Istituto Europeo di Oncologia, IEO, Milano
Francesco Passiglia
Medico Oncologo, Dipartimento di Oncologia, Università di Torino, AOU San Luigi Gonzaga, Orbassano, Torino
Christian Rolfo
Professor of Medicine, Icahn School of Medicine at Mount Sinai, One Gustave Levy Place, New York, USA
Project realized with the non-conditioning contribution of